Caricamento Eventi

Il metodo Coach Me nella Supervisione

In questo Webinar Clare e Mirella ci mostreranno il modello Coach Me creato 15 anni fa analizzando diversi modelli di team per vedere cosa funzionava meglio e quali elementi mancavano. Questo modello viene utilizzato per il Coaching individuale, per il Team Coaching e per la Supervisione. 

Durante il webinar verrà analizzato il modello sistemico relazionale, che guarda al sistema più ampio e che consente inoltre di concentrarsi sulle battute d’arresto e sulle dipendenze durante la transizione. Questo è un modello che viene utilizzato nel lavoro organizzativo e che tra i suoi elementi ha l’individuazione delle convinzione e la celebrazione dei risultati, parte per i relatori fondamentale per il successo dei  loro clienti.

Ci sarà una parte molto pratica dove il modello prenderà vita, prima di tutto con knowledge share. Le relatrici ci spiegheranno i diversi approcci che tutti  possono usare, con anche il supporto dell’ AI. Dopo il knowledge share, ci sarà una dimostrazione di Supervisione di Team Coaching, usando il modello CoachMe, utilizzando Miro, dove lavoreremo con le carte “miage metaforicamente” in un modo creativo per supportare la riflessione e per scoprire i punti di pressione nella squadra e nel sistema più ampio.

Sarà un Webinar molto interessante e partico che permetterà a tutti i partecipanti di portarsi a casa un pezzo di questo strumento molto raffinato e allo stesso tempo semplice.

INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE

In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.

Competenza 7. Uso di modelli e tecniche

Senior Practitioner

  • Collega vari modelli e nuove idee nel proprio approccio di    mentor/coach e può motivare tale approccio. (96)
  • Applica in profondità conoscenza ed esperienza di modelli, strumenti e tecniche per supportare il cliente nella gestione di sfide specifiche come anche del risultato finale. (97)

Master Practitioner

  • Dimostra un proprio approccio unico al mentoring/ coaching basato su una valutazione critica di modelli accettati e un apprendimento dalla propria attività professionale e supervisione. (109)
  • Concepisce I propri strumenti e sistemi per migliorare l’efficacia (110)

Competenza 6. Orientamento all’azione e al risultato

Foundation

  • Attinge a una gamma di tecniche e metodi diversi per facilitare il raggiungimento degli obiettivi. (92)
  • Descrive e utilizza una varietà di metodi per costruire l’impegno per I risultati, gli obiettivi e le azioni. (93)
  • Aiuta i clienti ad esplorare il loro approccio al cambiamento, promuove la sperimentazione attiva e la scoperta di sé. (94)
  • Lavora efficacemente con la resistenza al cambiamento. (95)

SPEAKER

Clair Beckett e Mirella Treves

La Dott.ssa Clare Beckett-McInroy

EdD, ICF MCC, Mentor Coach registrato e ACTC

EMCC EIA MP, ITCA MP e SUPERvisore accreditato ESIA, CTI CPCC, Coach agile certificato,

Leader di pensiero e ricercatore. Relatore globale e formatore esperienziale. Master Coach e Master Practitioner. SUPERvisore accreditato. Esperto in Leadership e Sviluppo Organizzativo. Psicometrista.

 

Clare è appassionata di co-creazione di trasformazioni positive di persone e organizzazioni.

Il suo lavoro spazia dalla trasformazione culturale, al team sistemico, al coaching esecutivo per il consiglio di amministrazione, all’EDI, all'”accensione” del marchio, allo sviluppo della leadership su misura, alla psicometria a 360 gradi, alla progettazione didattica ed apprendimento misto basato sul contesto esperienziale, gestione delle prestazioni e ricerca.

Clare ha svolto attività di coaching sul campo in 11 paesi, 4 continenti, tra cui aziende familiari e aziende da miliardi di dollari. 

È fondatrice del modello di coaching BECKETT MCINROY CONSULTANCY e #CoachME, delle risorse e della formazione pluripremiata, nonché dello strumento di profilazione a livello di team #TAP360, che sono stati tradotti in oltre 30 lingue vivendo i suoi valori di inclusività e abilitando il sistema di empowerment attraverso i benefici della diversità. Ha aperto la strada inizialmente in Medio Oriente creando il primo ICF ACTP e i primi programmi di SUPERvisione sistemica EMCC/AC in arabo. 

Clare è co-fondatrice ed ex vicepresidente di ICF Bahrain, co-fondatrice e presidente di ICF Doha – Qatar, co-fondatrice della catena SuperME SUPERvision, co-responsabile per la sensibilizzazione e la ricerca per l’Association of Coaching SUPERvisors (AOCS) più livello A e B con la British Psychological Society. 



Mirella Treves

Mirella è una coach professionale, altamente motivata, e focalizzata sulla leadership e sull’identificazione di strategie per la crescita, sull’accelerazione del cambiamento e sulla ricerca di soluzioni con leggerezza e gioia. Adora sostenere e dare potere alle donne nella loro carriera, ma è molto efficace anche con gli uomini! Tutto questo per costruire fiducia e riconoscere le proprie potenzialità. I suoi clienti comprendono le proprie motivazioni, i propri punti di forza, le proprie motivazioni e le sfide che potrebbero affrontare lungo il percorso, superando pregiudizi e convinzioni inconsce limitanti e dotando loro strumenti pratici e tecniche per superare gli ostacoli.

Italo-americana, nata a Ginevra, ha vissuto a Milano, New York, Atene e Parigi. Si considera una cittadina globale con amici e contatti in tutto il mondo. È un Professional Certified Coach (PCC), Mentor Coach della International Coaching Federation (ICF) e Trainer con oltre 30 anni di esperienza. Inoltre, è certificata come Coach di PNL, Coach di Intelligenza Positiva e Trainer di Mindfulness

In questi anni ha accumulato oltre 2500 ore di Coaching e ha supportato più di 350 clienti nel loro percorso personale e professionale. La sua passione per dare potere agli altri, combinata con la sua vasta esperienza, la rendono una guida fidata per coloro che cercano crescita, realizzazione e successo

Meet the speaker