L’evento si svolge nei giorni 14 e 15 luglio dalle ore 18,30 alle 19,30.
Workshop per Coach e Mentor: preparati a ottenere la qualifica internazionale EIA
Ottenere una qualifica internazionale significa offrire ai tuoi clienti un alto livello di professionalità e la sicurezza che stai operando nel rispetto dei più elevati standard etici e metodologici. È un segno distintivo del tuo impegno, oltre a rappresentare, sempre più spesso, un requisito richiesto per collaborare con aziende e partecipare a bandi.
Eppure, molti coach e mentor non sono ancora qualificati. Alcuni non ne percepiscono il valore, altri semplicemente non hanno mai affrontato il percorso.
Questo workshop è pensato anche per loro: è un’occasione per fare il punto sul tuo sviluppo professionale, riflettere sulle competenze acquisite e individuare le direzioni future. Un vero e proprio assessment che ti aiuta a fare chiarezza, prendere decisioni consapevoli e pianificare il tuo percorso evolutivo come professionista.
EMCC Global definisce gli standard internazionali per il coaching, il mentoring e la supervisione.
Qualificarsi significa distinguersi davvero: in un mercato in cui chiunque può definirsi coach o mentor, i clienti cercano sempre più spesso figure affidabili, preparate e in costante aggiornamento.
Qualificarsi è un modo concreto per dire: “So cosa faccio. So come farlo. E continuo a crescere per farlo sempre meglio”.
Diventa un professionista qualificato secondo i più alti standard internazionali. Il tuo futuro comincia da qui.
Unisciti a noi in questo percorso di tutoraggio
Come?
- Iscriviti a questo workshop e compila il form che si aprirà dopo aver cliccato su “Iscriviti”.
- Accedi alla tua area riservata del sito e clicca sul pulsante “Percorso EIA”.
- Inizia a compilare la domanda, seguendo le indicazioni dei video tutorial.
- Partecipa alle due sessioni del workshop: i facilitatori risponderanno a tutte le tue domande.
- Una volta completata la domanda in tutte le sue parti, allegati compresi, ti verrà assegnato un facilitatore per perfezionarla e presentarla agli assessor EMCC Global.
NON SEI ANCORA SOCIO O SOCIA EMCC ITALIA? Clicca qui, iscriviti alla nostra associazione come socio ordinario: ti verranno fornite le credenziali di accesso all’area riservata e potrai unirti a noi in questo workshop!
Il worskhop e il percorso di facilitazione è gratuito per i soci EMCC Global e EMCC Italia.
La quota da versare a EMCC Global dopo l’approvazione della qualifica, varia a seconda del livello che ottieni.
- Livello Foundation (con almeno un anno di esperienza – 50 ore, cinque clienti) € 120 più IVA se applicabile
- Livello Practitioner (con almeno tre anni di esperienza – 100 ore, 10 clienti) € 205 più IVA se applicabile
- Livello Senior Practitioner (con almeno 5 anni di esperienza – 250 ore, 20 clienti) € 245 più IVA se applicabile
I commenti dei partecipanti alle precedenti edizioni
- Questo tutoraggio porta alla luce la struttura e il progresso tanto necessari a ciò che sto facendo e che voglio fare.
- Una grande opportunità per prenderci il nostro tempo ed essere motivati per crescere.
- Processo molto chiaro, con un grande supporto nelle break out room.
- Meraviglioso vedere tutti questi professionisti impegnati nello stesso viaggio.
FAQ
Cosa si aspetta EMCC da me in questo percorso?
Questo percorso rappresenta un’opportunità di crescita profonda e mirata, pensata per accompagnarti nella preparazione alla qualifica individuale EMCC Global. Ci aspettiamo da te un impegno attivo, costante e consapevole: verso te stesso/a, verso i facilitatori e verso il gruppo con cui condividerai questa esperienza.
Desideriamo che ogni partecipante tragga il massimo valore dal percorso, accogliendo l’opportunità di esplorare la propria pratica professionale, aprirsi a nuove connessioni e sviluppare competenze in linea con gli standard internazionali.
Per questo ti chiediamo di:
- Partecipare con regolarità e presenza alle sessioni;
- Compilare con attenzione la documentazione richiesta per la qualifica, seguendo le indicazioni fornite;
- Rispettare i tempi e il lavoro dei facilitatori, che offrono il loro contributo in modo volontario, con grande professionalità e dedizione;
- Adottare un atteggiamento aperto e riflessivo, disponibile ad accogliere feedback e nuove prospettive.
Un approccio umile, collaborativo e orientato all’apprendimento farà la differenza. La qualità della tua esperienza dipenderà anche dalla qualità del tuo coinvolgimento.
Le sessioni del workshop sono registrate?
No, le sessioni non vengono registrate. Questa scelta è volta a tutelare la privacy di tutti i partecipanti e a creare un ambiente di piena sicurezza psicologica, dove potersi esprimere con autenticità, apertura e fiducia reciproca.
Devo partecipare a tutte le sessioni?
Sì, la partecipazione a tutte le sessioni è fondamentale. Entrerai a far parte di un gruppo di pari che conta sul contributo di ciascuno per costruire un clima di supporto reciproco, ispirazione e responsabilità condivisa. La tua presenza fa la differenza: se manchi, il gruppo perde un tassello importante e i facilitatori devono dedicare tempo extra per aggiornarti — un impegno non sostenibile, considerando che il loro contributo è volontario.
Se sai di non poter garantire la tua partecipazione completa o se, per qualsiasi motivo, hai bisogno di rinunciare al tuo posto, ti chiediamo semplicemente di avvisarci il prima possibile. In questo modo potremo riorganizzare i gruppi con il giusto rispetto per il tempo e l’energia di tutti.