Caricamento Eventi

Conosci e sperimenta gli Inner Development Goal

Il webinar si focalizzerà sull’importanza dello sviluppo personale come base per il cambiamento sociale e ambientale. Gli Inner Development Goals rappresentano una serie di obiettivi che mirano a migliorare le capacità interiori e le qualità personali fondamentali per affrontare le sfide globali e promuovere uno sviluppo sostenibile. Durante il webinar, verranno esplorate strategie e pratiche per coltivare queste competenze interiori, dimostrando come il cambiamento positivo nel mondo esterno inizi da una trasformazione profonda e consapevole all’interno di ciascuno di noi.

 

Conoscere e fare esperienza del framework IDGs è importante per una popolazione di Coach perché:

  • È un ottimo strumento di consapevolezza di sé, in relazione a competenze che sono state identificate come abilitatrici di un’azione sostenibile;
  • È un ottimo strumento da utilizzare nella pratica di coaching o di coaching all’organizzazione.

L’importanza degli IDGs si manifesta a più livelli:

  • supportano chi voglia concretamente agire per la sostenibilità nell’orientare le proprie energie verso ciò che è davvero necessario a quell’ agire;
  • favoriscono lo sviluppo di competenze utili alle persone in prospettive più ampie e spendibili in ogni ambito della vita e del lavoro, per migliorare l’autoconsapevolezza, le relazioni, il pensiero sistemico, la concretezza;
  • sviluppano leadership funzionale più che situazionale;
  • rappresentano un framework per la realizzazione degli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) delle aziende, con tutte le conseguenti ricadute positive in ambito reputazionale ed economico-finanziario.

Porre l’attenzione sulle qualità e competenze identificate dagli IDGs nelle organizzazioni, consente di sviluppare persone più consapevoli, coinvolte, responsabili e positive, aumentandone il benessere con conseguente aumento del benessere delle organizzazioni stesse come sistemi.

Seppure nati con un intento di sviluppo individuale, gli IDGs si dimostrano così una grande opportunità sotto il profilo dello sviluppo organizzativo.



Alla fine del webinar, vi porterete a casa

  • La conoscenza e una breve esperienza del framework IDGs;
  • Un momento di confronto su come l’attività di coaching può contribuire al raggiungimento degli SDGs;
  • Un nuovo strumento da utilizzare nella pratica di coaching innovativo, che parla un linguaggio contemporaneo e incontra un bisogno emergente: rendere la propria azione sostenibile.

INDICATORI DEL FRAMEWORK DI COMPETENZE

In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.

Competenza 1. Impegno a sviluppare le proprie abilità e capacità

Senior Practitioner

  • Rivede, riflette e aggiorna continuamente le opinioni personali, atteggiamenti e abilità per migliorarsi come mentor/coach. (75)
  • Identifica proattivamente delle lacune nelle proprie abilità, conoscenze e atteggiamenti e usa un processo strutturato per andare incontro ai propri bisogni di apprendimento. (76) 
  • Seleziona temi rilevanti, idee e modelli per esplorare e sviluppare la propria pratica. (77)
  • Trasforma e trasferisce nella pratica nuove conoscenze e valuta gli obiettivi e processi con gli stakeholders. (78)

Competenza 5. Facilitazione di visione e apprendimento

Senior Practitioner

  • Utilizza una prospettiva olistica per sviluppare la comprensione e l’intuizione. (89)
  • Riconosce le incertezze, possibilità e vincoli del contesto situazionale del cliente e lo aiuta ad apprezzare il loro impatto (90)

SPEAKER

Myriam Ines Giangiacomo e c.

Bottega Filosofica 

Bottega Filosofica è una ’boutique consulting company’ che combina creatività, artigianalità e attenzione ai dettagli, prendendo ispirazione da botteghe rinascimentali, accademie antiche e laboratori alchemici. L’organizzazione si distingue per un modello flessibile di partnership, capace di creare gruppi di lavoro ad hoc in base alle esigenze specifiche dei progetti.

 

Utilizzando i metodi della filosofia e del coaching accompagniamo le imprese clienti nel loro fare business, praticando e stimolando la riflessione su sé stesse e sui contesti, per essere sempre efficaci, anche nelle condizioni di incertezza e complessità tipiche del mondo contemporaneo.
Come Società Benefit, certificata B Corp, la nostra missione è diffondere la cultura del “pensare B”, favorendo processi di pensiero consapevoli e interdipendenti, che portano ad azioni positive per individui e società, e promuovendo un approccio sistemico ed etico al business, per favorire l’allineamento tra valori aziendali e pratiche quotidiane.

 

A gennaio 2024 abbiamo costituito un IDG HUB, con lo scopo di diffondere il framework IDGs e oggi siamo impegnate nella creazione della IDG Academy, per offrire percorsi di sviluppo personale a individui, gruppi e organizzazioni.

Meet the speaker