La psiche umana non è né maschile né femminile.
Ognuno è prima di tutto un individuo, poi un uomo o una donna.
La psiche è maschile e femminile allo stesso tempo, e questi elementi lavorano insieme in un flusso costante.
Alla radice dei due elementi interni di mascolinità e femminilità ci sono due principi fondamentali attorno ai quali ruota ogni processo creativo: il principio attivo e il principio di permettere alle cose di accadere.
Questi sono i due principi che le filosofie orientali hanno incluso nel concetto di yin (femminile, ricevente) e yang (maschile, attivo). Entrambe le energie hanno bisogno l’una dell’altra per funzionare, e questo webinar propone una riflessione su questo flusso interiore e il nostro livello di connessione con il nostro maschile e femminile interiore.
In particolare, quanto siamo in sintonia con questo flusso nelle nostre sessioni di coaching?
Siamo in grado di alternare le risorse del nostro maschile e femminile interiore nella nostra pratica?
Siamo eventualmente sbilanciati verso uno dei due mondi?
In tal caso, come equilibrare queste energie o accedere a questo flusso in modo più fluido potrebbe migliorare il nostro approccio di coaching?
Scopriamolo insieme in questo webinar!
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 1: Consapevolezza di sé stessi
Foundation
È in grado di gestire questioni di diversità nella propria attività di mentoring/coaching. (2)
Senior Practitioner
Sviluppa una ulteriore comprensione di sé basata su una gamma di modelli teorici e input strutturati che derivano da risorse esterne, utilizzando una rigorosa riflessione sulla propria esperienza e pratica. (73)
Gestisce proattivamente il proprio stato dell’“esserci” per adattarsi alle esigenze del cliente. (74)
Competenza 4: Costruzione della relazione
Senior Practitioner
Partecipa e lavora con flessibilità con le emozioni, gli stati d’animo, il linguaggio, gli schemi, le opinioni e la comunicazione non verbale del cliente. (82)
Dimostra un elevato grado di attenzione e reazione al cliente nel “qui e ora” e contemporaneamente è consapevole del lavoro del cliente verso i risultati. (83)
È laureata in Lingue e Letterature Straniere (inglese e francese) con specializzazione in Letteratura Anglo-americana presso l’Università degli Studi di Torino.
Sin da prima di laurearsi inizia a lavorare nell’azienda di famiglia e nel 2000, come co-fondatrice, contribuisce allo spin-off di quella che sarà l’avventura imprenditoriale per gli anni successivi.
Questa esperienza le ha dato l’opportunità di vestire sia i panni dell’imprenditore che del manager, consentendole di ampliare prospettive e punti di vista.
Trasferitasi a Bologna, incontra e si innamora del Voice Dialogue, cominciando un percorso di studio e approfondimento.
Si diploma alla scuola di Counseling e Coaching a indirizzo Voice Dialogue WinnerTeam di Bologna, dove matura un bagaglio di competenze volte all’analisi, prevenzione e risoluzione delle problematiche comunicativo-relazionali nell’ambito familiare, di coppia, amicale, nonché aziendale, grazie anche alla sua esperienza ventennale in azienda, come imprenditrice e manager.
Oggi Valeria è Counselor Relazionale a indirizzo Voice Dialogue e membro del direttivo della scuola di Counseling e Coaching WinnerTeam.
È Counselor Relazionale, diploma conseguito presso l’istituto InnerTeam, certificato ANCORE e EMCC.
È inoltre Life Coach, diploma conseguito presso la Scuola Incoaching, riconosciuta da A.I.C.P. Associazione Italiana Coach Professionisti e approvato da I.C.F. International Coach Federation.
Dal 2007 al 2017 è docente di riferimento dell’Istituto InnerTeam.
Dal 2017 a oggi è co-founder e docente di WinnerTeam, Scuola di Counseling a indirizzo Voice Dialogue che prosegue l’attività didattica di InnerTeam.
Alla pluriennale esperienza come docente nel percorso formativo della scuola affianca la conduzione di sessioni di counseling e coaching individuali e di coppia.
Conduce da anni seminari di specializzazione in Voice Dialogue rivolti a Coach.
Arriva al Counseling e al Coaching dopo una lunga esperienza in azienda, in attività a mediazione linguistica. Per InnerTeam Edizioni ha tradotto “Fra Terra e Cielo” di Hal Stone e “Il Caleidoscopio in azione” di John Kent, test base del Voice Dialogue.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013