L’appuntamento zero, noto anche come prima sessione, incontro iniziale o chemistry, è il punto di partenza fondamentale per qualsiasi percorso di Coaching, Mentoring o Supervisione. Questo incontro serve a stabilire le basi della relazione tra il professionista e il cliente, a comprendere le esigenze e gli obiettivi del cliente, e a definire se e come il professionista può supportarlo nel raggiungimento dei suoi scopi. In ultimo, ma non per importanza, serve al professionista per vendere i propri servizi.
Purtroppo, questa fase cruciale spesso manca di una vera e propria struttura, portando il professionista a non comprendere appieno le ragioni di un successo o di un rifiuto.
Durante questo webinar, Chiara Zerbini, Founder di Coaching You, condividerà con noi la struttura e la sequenza che l’ha portata a sviluppare con successo la propria carriera di coach. Chiara ci guiderà attraverso un approccio collaudato che integra le basi della vendita etica con il framework di competenze di EMCC.
Argomenti trattati:
Perché partecipare
Per accrescere la propria efficacia, imparando a strutturare l’appuntamento zero in modo che diventi un punto di forza nel processo di coaching, mentoring o supervisione, mantenendo al tempo stesso i principi etici della vendita e delle competenze del framework di EMCC.
Non perdere questa opportunità unica per approfondire un aspetto cruciale del coaching, del mentoring e della supervisione, e per apprendere da un’esperta del settore come Chiara Zerbini.
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 3: Gestione del contratto
Practitioner
Si attiene al codice etico professionale di EMCC o di uno equivalente. (37)
Spiega la differenza fra il mentoring/coaching e altre professioni e i rispettivi benefici sia per il cliente, sia per il contesto in cui opera il cliente. (38)
Stabilisce e gestisce un contratto chiaro e trasparente per il mentoring/coaching con il cliente, e con gli altri stakeholders, quando ciò è rilevante. (39)
Descrive al cliente il proprio processo e stile di mentoring/coaching in modo che il cliente sia nelle condizioni di prendere una decisione consapevole per procedere. (41)
Competenza 4: Costruzione della relazione
Practitioner
Si assicura che sia stato stabilito il livello di fiducia richiesto per un mentoring/coaching efficace. (47)
Riconosce e lavora in modo efficace con gli stati emotivi del cliente. (48)
Adatta il suo comportamento e linguaggio allo stile del cliente pur mantenendo il senso di “sé”. (49)
Master Practitioner
È capace di descrivere la propria tattica come risposta ai segnali sensoriali dati dal cliente in ogni momento di una conversazione di coaching. (105)
Dopo una lunga carriera in ambito immobiliare, come libero professionista e come imprenditrice, si avvicinata al mondo della formazione e a quello del coaching come cliente, iniziando nel 2016 la professione di Coach.
Nel 2021 prende la qualifica internazionale EMCC EIA Senior Practitioner nel coaching e nel mentoring.
È specializzata nel lavoro con manager e imprenditori per migliorare e consolidare la leadership, la delega, la gestione e l’engagement dei team.
È esperta nella comunicazione, nella vendita e nella negoziazione.
Fa parte del Consiglio Direttivo di EMCC Italia, chapter italiano dell’associazione internazionale di coach, mentor e supervisor EMCC Global.
Nel 2019 ha fondato Coaching You, un progetto imprenditoriale innovativo che unisce un grande team di Professionisti Qualificati dello Sviluppo Personale e Organizzativo, specializzati nelle diverse metodologie. E insieme al suo Team ha messo a punto un modello basato sulla collaborazione, sulla formazione continua, su standard internazionali e sul Global Code of Ethics, in grado di offrire servizi altamente qualificati ai clienti.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013