Per anni il coaching ed il mentoring sono stati strumenti elitari, riservati solamente ad un gruppo di persone all’interno delle aziende.
Negli ultimi anni questi strumenti sono diventati sempre più importanti e il loro valore ha iniziato ad essere percepito. Ma come renderli democratici e disponibili per tutto il personale aziendale? E quali effetti può avere questo in termini organizzativi?
Capire gli effetti e i benefici di questi strumenti può aiutare a diversificare e a rendere più interattiva la formazione e lo sviluppo dei dipendenti. Investendo sulla loro crescita professionale e personale, inoltre, non si ha solamente un miglioramento delle loro performance ma anche un miglioramento del loro benessere e del loro ingaggio all’interno dell’azienda. In questo modo, a cascata, l’intera organizzazione ne viene a beneficiare.
Cosa vi porterete a casa: strumenti per utilizzare la digitalizzazione a proprio vantaggio e ridurre i costi, per avere una struttura più automatica e snella dell’organizzazione e per la creazione di percorsi di sviluppo tramite il coaching e il mentoring che possono aiutare le aziende a ridurre l’impatto economico di queste attività e a ridurre il tempo speso per la loro gestione, avendo come ritorno un aumento dell’efficienza del programma e un monitoraggio più preciso degli indicatori di progresso.
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 6. Orientamento all’azione e al risultato
Master Practitioner
Competenza 8. Valutazione
Senior Practitioner
Master Practitioner
Head of growth di Pack, da sempre appassionata del mondo risorse umane e di come questo ramo delle aziende possa essere un asset fondamentale per il business.
Quello che le interessa è portare innovazione e digitalizzare il mondo HR per rendere più efficaci e più efficienti i processi dell’intero Employee journey.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013