La Supervisione ci offre un nuovo modo di interpretare il nostro ruolo e nuova consapevolezza su quello che facciamo quando usciamo dagli schemi per rispondere alle esigenze del cliente e di come questo non sempre è da considerare come errore professionale o metodologico.
In Italia la supervisione ha fatto passi da gigante da quando Ingegneria Relazionale ha inaugurato il primo training un’anno fa.
Grazie al tavolo inter-associativo sulla supervisione ed all’impegno di EMCC Italia nel sostenere la pratica per tutte le nuove pratiche di EIA, ad oggi anche le principali associazioni di coaching sono diventate sensibili al tema e ne riconoscono l’importanza e le peculiarità.
Allo stesso tempo, stiamo scoprendo nuovi contesti dove applicare la stance e gli strumenti della supervisione: i gruppi, i team, gli executive, i professionisti (avvocati, operatori sanitari e le altre professioni soggette ad un codice etico).
Cosa vi porterete a casa:
– come la Supervisione possa aprirTi a nuove modalità per essere utili ai Tuoi clienti,
– come può dare un nuovo slancio alla Tua professione,
– come migliorare e diversificare gli stimoli alla Tua pratica riflessiva
– e un invito gratuito a partecipare ad una sessione di supervisione di gruppo nella piattaforma “CoachUs”.
In relazione al CPD (Continuous Professional Development) questo webinar soddisfa i seguenti indicatori.
Competenza 1: Comprensione di se stessi
Practitioner
Sviluppa la comprensione di sé basata su un modello consolidato di comportamento (umano) e su una riflessione rigorosa nella propria attività professionale. (31)
Senior Practitioner
Competenza 2: Impegno a sviluppare le proprie abilità e capacità
Practitioner
Da oltre vent’anni esplora professionalmente le diverse e principali coaching application dedicate al settore Business, Sanitario, Cooperativo. Negli ultimi 12 anni ha sviluppato strumenti di Group e Team Coaching ed un framework evolutivo che trova ampio gradimento nelle organizzazioni che lo sperimentano.
E’ fondatore, insieme a Marco Matera della Scuola di formazione sulla Coaching Supervision in collaborazione con Bluesky International ed ideatore e sponsor di CoachUs – la community premium dedicata al coaching professionale.
Coach | Mentor Supervisor qualificato con EMCC Global ESIA ESQA e come Coach Senior Practitioner EIA.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013