Caricamento Eventi

Benvenuti al Primo Mentoring Forum di EMCC Italia!

Partecipa al nostro evento esclusivo online, dove esploreremo il potenziale trasformativo del mentoring, una metodologia chiave propria del DNA di EMCC (European Mentoring & Coaching Council). 

Proprio per la nostra passione e impegno nel promuovere il mentoring come strumento di sviluppo personale e organizzativo, abbiamo deciso di dar vita a questo primo forum.

Durante l’evento approfondiremo le dinamiche e le strategie di mentoring più efficaci attraverso una serie di casi di successo a livello globale e grazie alla partecipazione di importanti interlocutori del mondo organizzativo e associativo. 

Scopriremo insieme come il mentoring può essere catalizzatore di cambiamenti significativi e favorire la crescita nei diversi contesti aziendali e organizzativi.

PROGRAMMA

ORE 17:00 Apertura Mentoring Forum

Saluti del Presidente Alessandro Pegoraro e presentazione programma.

ORE 17:10 Introduzione al Mentoring

Cos’è il mentoring e come può trasformare organizzazioni e aziende. Differenze tra Mentoring Interno ed Esterno.

Le differenze chiave tra il mentoring svolto all’interno di un’organizzazione rispetto a quello esterno, esplorando quando e perché il mentoring risulta efficace nelle aziende.

Relatori: Chiara Zerbini e e Renato Bisceglie.

ORE 17:30 Progetti di Mentoring nel Mondo

Esposizione di alcuni dei progetti di mentoring più innovativi e di successo implementati in organizzazioni di tutto il mondo. Questa panoramica globale metterà in luce le diverse applicazioni del mentoring e i suoi impatti tangibili.

Relatrice: Simonetta Nepi.

ORE 17:50 Tavola Rotonda con Esperti

In che modo il mentoring può supportare le organizzazioni e lo sviluppo equo e sostenibile.

Avremo il piacere di ospitare leader di pensiero del mondo aziendale, associativo e accademico per discutere:

Le principali sfide che le organizzazioni affrontano oggi.

Gli ambiti di applicazione del mentoring.

Intervengono: 

  • Paolo Fanti – ANDAF
  • Nicola Gallazzi – Federmanager Giovani
  • Andrea del Chicca – VP AIDP
  • Haidi Garulli – Università di Trento Mentoring Program Manager
  • Flaminia De Romanis – Valore D Head of Learning and Development
  • Loredana Teodorescu – Presidente WIIS Italia (Women in International Security)

ORE 18:50 Break Out Room

Un momento dedicato all’interazione più personale e al networking. Un’ottima opportunità per condividere esperienze, discutere sfide specifiche e esplorare soluzioni innovative con altri professionisti del settore.

ORE 19:10 Q&A

Una sessione interattiva di domande e risposte che ti permetterà di porre domande specifiche ai nostri esperti.

ORE 19:40 Conclusioni e saluti

Saluti e conclusioni del Presidente Alessandro Pegoraro.

Iscriviti ora e condividi l'evento!

L’evento è gratuito previa registrazione.

Non perdere l’opportunità di apprendere da esperti del settore e di espandere la tua rete professionale.