Il coaching d’organizzazione – o anche organizational coaching – si presenta come una nuova ‘frontiera’ del coaching. Non è certamente un progetto di coaching individuale, né un intervento di team coaching o di group coaching, né solo la combinazione di questi.
Il gruppo di ricerca e confronto in cui si è concretizzato per circa un anno lo specifico Focal Point di EMCC Italia, ha esaminato i vari modi di intenderlo e alcune sperimentazioni ed è pronto a condividere con i colleghi le evidenze emerse e le considerazioni elaborate.
L’intento non è quello di offrire indicazioni conclusive quanto piuttosto di aprire una nuova fase di lavoro. Nel workshop saranno presentati e discussi:
Si tratterà di un evento corale e interattivo nel quale ci si confronterà con i presenti su quanto sintetizzato. Trattandosi di una tematica nuova, infatti, il confronto dei punti di vista e delle esperienze pensiamo sia particolarmente fruttuoso.
Nei primi mesi del 2021 EMCC Italia ha promosso la costituzione di gruppi di studio e ricerca tra i propri associati e le proprie associate, con l’intento di favorire ulteriormente una crescita professionale condivisa.
Con questo spirito è partito il Focal Point sull’Organizational Coaching: un viaggio nel territorio – in Italia ancora poco conosciuto – del coaching organizzativo.
Il suo primo passo è stata la costituzione di un Gruppo di ricerca e confronto sul tema al quale hanno aderito persone differenti per molti aspetti, accomunate da lunghi anni di esperienza nelle organizzazioni (come coach intern* ed estern* e anche in ruoli manageriali e dirigenziali), e dall’intento di prepararsi a rispondere in modo più ampio ai bisogni delle organizzazioni clienti, mantenendo un approccio di coaching.
In questo webinar i partecipanti di questo Focal Point ci racconteranno lo stato dell’arte del loro lavoro di ricerca.
A promuovere la nascita e a coordinare questo Focal Point sull’Organizational Coaching è Myriam Ines Giangiacomo.
Laurea in filosofia, master in Business Ethics e in Consulenza e pratiche filosofiche, Myriam coniuga una consolidata competenza di business – più di 30 anni come manager e consulente di grandi imprese – con un appassionato approccio sistemico, dialogico, critico e immaginativo. E’ la fondatrice e CEO di Bottega Filosofica, Società Benefit e B Corp. Attraverso la sua attività di consulente, executive coach e facilitatrice, coltiva la sua vocazione: promuovere un modello virtuoso di impresa consapevole, sostenibile e in grado di generare valore per tutti.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013