Il viaggio del Tavolo Interassociativo sulla Supervisione nel Coaching prosegue con entusiasmo. In questa nuova tappa, siamo convinti che uno dei modi migliori per crescere sia condividere le Storie di Supervisione.
Ti invitiamo a partecipare il 19 settembre, dalle 18:00 alle 19:30, per riflettere insieme su esperienze reali vissute dai coach professionisti in supervisione. Condivideremo storie concrete di supervisione raccolte direttamente dal campo.
Sarà un’occasione preziosa per esplorare benefici, rischi, sfatare miti e tabù, e fare networking, promuovendo una maggiore consapevolezza dell’importanza della supervisione nel coaching.
Non perdere questa opportunità di crescita e confronto!
Vuoi condividere la tua storia? Puoi farlo entro il 15 settembre a questo link: https://it.surveymonkey.com/r/ZYFLZJJ
Unisciti a noi!
Dopo la laurea all’Università Cattolica di Milano, l’Avv. Senni ha frequentato l’Université de Paris X e il King’s College of London e ha lavorato presso il Consiglio d’Europa. Successivamente, ha collaborato con alcuni tra i più prestigiosi Studi legali italiani e internazionali, tra cui lo Studio Legale Pedersoli Lombardi & Associati, lo Studio Legale Norton Rose Fulbright e Willkie Farr & Gallagher LLP (Milano/New York).
Professore presso la Facoltà di Scienze Bancarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università LIUC di Castellanza, tiene corsi nel Master in Avvocato di Affari e nel Master in Giurista di Impresa di MELIUS form Business School.
Tiene inoltre corsi dedicati alla gestione della crisi d’impresa presso l’Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria (AIAF – Milano).
È stato visiting professor presso la University of Applied Sciences di Amsterdam, presso la HoGent di Gand (Belgio) e presso la University of Hertfordshire (Regno Unito).
È membro osservatore del Comitato di Studi per le Procedure Concorsuali presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e Revisori Contabili di Milano ed è iscritto all’Albo dei Curatori Fallimentari presso il Tribunale di Milano.
Ha scritto articoli di settore ed è relatore di seminari e convegni dedicati al diritto bancario, finanziario e fallimentare. Ha ricevuto nel 2018 il premio “Le Fonti” come “avvocato dell’anno” ed è risultato finalista dei TopLegal Awards 2018 e 2019 e dei TopLegal Industry Awards2019 nei settori regulatory e diritto bancario.
In EMCC Italia ha incarico di Proboviro.
Via Pola, 24 – 20124 Milano (MI)
Codice Fiscale 97783650589
info@emccitalia.it
Copyright © EMCC Italia, 2022
Chi siamo
Legal
L. 4/2013